Chiamaci adesso
+39 0574675469

+39 0574675469 x

La crisi dei microcomponenti attualmente sta destabilizzando l’economia a tutti i livelli, che si parli di elettronica o che si parli di oggettistica, portando inevitabilmente ad un incremento dei prezzi a causa della mancanza di prodotto.

Nello specifico il settore automotive sta vivendo non pochi problemi causati dalla dilatazione dei tempi di attesa delle auto nuove, che danneggiano il consumatore e i rivenditori in egual misura, in quanto rendono molto più complicato il reperimento dell’auto desiderata, poiché a cascata sono diminuite anche le auto km0 aziendali e usate disponibili sul mercato. Ora come non mai è importante la figura dei saloni multimarca che sono in grado di trovare soluzioni ritagliate su misura per il cliente senza avere vincoli di marchio riuscendo così a aggirare le limitazioni imposte dalle tempistiche di attesa per la consegna dei nuovi veicoli.

Quali sono le cause?

Le cause sono da ricondursi ai produttori di microchip che, preventivando un calo della domanda dovuto al primo lockdown, avevano ridotto la produzione. La situazione si è sviluppata in maniera diametralmente opposta, l’avvento dello smartworking e il confinamento domestico hanno di fatto incrementato sensibilmente la domanda di computer, tablet e smartphone che richiedono una quantità elevata di semiconduttori, assottigliando di molto le riserve disponibili, che ha portato all’attuale carenza per il settore automotive.

 

 

Quali sono le conseguenze?

Analizzando ad esempio i dati relative alle immatricolazioni dal settembre 2020 e lo stesso mese di quest’anno possiamo notare che sono scese di oltre il 32% in Italia e del 25,2% in Europa (Regno unito incluso).
Quello che a noi preme è l’effetto che questo ha sul cliente finale, l’esaurimento degli incentivi statali non aiuta a procedere all’acquisto del nuovo e a questo purtroppo dobbiamo aggiungere che per alcuni modelli i tempi di attesa superano i nove mesi.
I disagi a cui potreste andare incontro potrebbero non limitarsi alle tempistiche poiché, per velocizzare le consegne, alcune case automobilistiche hanno deciso di limitare il numero di accessori disponibili che, nel caso interessati, dovrete aggiungere in un secondo momento.

Quando finirà questa situazione?

Gli analisti di mercato stimano una completa ripresa per il 2023, anche se un primo miglioramento è atteso in maniera graduale già per il primo semestre del 2022.
Attualmente purtroppo la domanda è esageratamente elevata e i produttori dei semiconduttori non riescono a soddisfare la richiesta e dovranno forzatamente dilatare i tempi di ripresa.


Gli ultimi arrivi: